venerdì 8 agosto 2025

CIAMBELLINE AL SUCCO DI FRUTTA SENZA UOVA LATTE BURRO


Ciambelline croccanti preparate con pochissimi ingredienti: succo, olio, farina e un po' di bicarbonato. Semplici, veloci ma super gustose.

Provare per credere!!

INGREDIENTI per circa 10 ciambelline da 90 g

170 ml di succo di frutta (a vostro gusto, con o senza zucchero io ho optato per un succo senza zucchero)

130 ml di olio di oliva (io aromatizzato al limone) 

1 cucchiaino di bicarbonato

Circa 500 g di farina (io metà integrale e metà 0)

PROCEDIMENTO 

Mescola tutti gli ingredienti e crea un panetto compatto. Ricava le ciambelline pesando delle palline di uguale peso (io 90 g cada una), disponile su una placca da forno e cuoci o in friggitrice ad aria per circa 10 Min max potenza o in forno 15 minuti circa 200° gradi ventilato. Sforna, lascia raffreddare e cospargi di zucchero a velo se ti va o gustale con un po'di miele o semplicemente così 🤗

martedì 29 luglio 2025

CROSTATINE INTEGRALI DI BANANA SENZA ZUCCHERO



Visto il caldo purtroppo le banane in casa maturano in fretta. Oggi le utilizzeremo per prepararci una pasta frolla da utilizzare per creare delle crostatine alla confettura. Occorreranno pochissimi ingredienti e zero zucchero.
Vi lascio la ricetta!

PER LA PASTA FROLLA DI BANANA
150 g di farina integrale
2 cucchiaini di lievito in polvere
1 banana medio piccola
10 g di olio di oliva (aromatizzato al limone)
Per la farcitura
Confettura di ciliegie senza zucchero 
PROCEDIMENTO
Schiaccia una banana con la forchetta riducendola in purea, aggiungi olio, farina e lievito setacciati e crea una pasta frolla compatta, se dovesse essere troppo appiccicosa, aggiungi farina. Lasciala riposare una mezz'oretta in frigorifero. Poi dividila in tre parti e distribuiscila all'interno di stampini per crostatine unti con un po' di olio. Ungi anche le mani per stenderla meglio. Ricorda di lasciare un po' di pasta frolla per le decorazioni. Farcisci con la confettura e decora con striscioline di impasto.
Inforna in forno preriscaldato ventilato a 200° gradi per 15/20 minuti. Lascia raffreddare e poi assaggia queste crostatine e fammi sapere!


Io ne vado matta!!

lunedì 14 luglio 2025

FARTONS VALENCIANI

Tornata da poco da una vacanza nella città spagnola di Valencia, ho subito cercato la ricetta di questo dolce tipico, che a Valencia si trova dappertutto: nei bar, nelle gelaterie, a colazione, io me ne sono innamorata! Si tratta di una pasta brioche senza burro, ma con olio, ma la loro forma li rende veramente particolari.

Vi lascio la ricetta, ho provato a rifarli perché non sono difficili e sono buonissimi!

INGREDIENTI

600 g di farina 

100 ml di olio di semi di girasole 

100 ml di acqua 

50 g di zucchero

1 uovo 

1 pizzico di sale

1 bustina di lievito di birra 

PROCEDIMENTO 

Mescola la farina, il lievito e lo zucchero. Crea una fontana e aggiungi olio, acqua e uovo. Impasta, aggiungi alla fine il sale e lascia lievitare al raddoppio del volume.

Ricava poi delle palline di uguale peso, e rimetti a lievitare un'altra mezz'ora. Stendile poi e arrotola partendo dal lato più lungo così: 



Lascia lievitare ancora mezz'oretta.

Cuoci in forno statico a 220° gradi per circa 20 minuti, a seconda della grandezza, dovranno dorare leggermente in superficie e essere cotti all'interno. Sforna e lascia raffreddare.

Puoi gustarli così, o spolverati di zucchero a velo o con una glassa acqua e zucchero, come si possono trovare a Valencia. Io ho scelto di lasciarli così e inzuppati nel caffè e latte vi assicuro che sono buonissimi.

Provate a farli o se andate a Valencia assaggiateli perché non potete perdervi!

FARTONS CASEROS 


venerdì 13 giugno 2025

CLAFOUTIS VEGANO ALLE PRUGNE SECCHE SOLO 3 INGREDIENTI


Un dolce tipico francese, il clafoutis, un budino cotto,qui in versione super light e vegan,  senza latte, ho usato il latte di mandorla e senza uova né burro. Solo due ingredienti oltre a tante prugne. Vi lascio la mia ricetta

INGREDIENTI

600 ml di bevanda al latte di mandorla zuccherato 

50 g di fecola di patate 

200 g di prugne secche 

1 cucchiaio di olio aromatizzato al limone

PROCEDIMENTO 

Mescola la bevanda alla mandorla con la fecola setacciata usando una frusta per evitare grumi. Prepara una pirofila oliata e disponi tutte le prugne ovviamente denocciolate, versa quindi la pastella creata con latte di mandorla e fecola. Inforna in forno caldo statico a 200° gradi per 40 minuti circa. Sforna e lascia raffreddare. Riponi in frigo e gustalo freddo o tirandolo fuori dal frigo una mezz'oretta prima. 

venerdì 6 giugno 2025

BRIOCHES INTEGRALI ALL'ACQUA


Per l'impasto

450 g di farina 0 

300 ml di acqua 

1 bustina di lievito di birra 

2 cucchiaini di zucchero 

1 cucchiaino di sale fino 

2 cucchiai di olio di oliva

Per la farcitura

Miele 

Per la decorazione

Semi di girasole 

PROCEDIMENTO 

Mescola farina, lievito e zucchero. Aggiungi l'acqua e impasta, aggiungi anche un cucchiaio di olio e infine il sale. L'altro cucchiaio di olio usalo per oliare le mani e impastare senza che si appiccichi.

Lascia lievitare un paio di ore 

Stendilo poi a rettangolo, crea i cornetti mettendo al centro un cucchiaino di miele e arrotola ciascun cornetto. Lascia lievitare ancora un'ora, poi inforna in forno preriscaldato statico a 200° gradi per 20 minuti circa. Dovranno essere ben dorati.

Lascia raffreddare prima di provarli

 

lunedì 19 maggio 2025

TORTA KINDER BUENO


Oggi utilizziamo lo "stampo furbo" per preparare questa torta che ho chiamato torta Kinder Bueno. Una torta al cacao preparata senza uova, burro e latte. Decorata con il cioccolato Kinder delle uova di Pasqua e decorata con i Kinder Bueno. Inizia a fare caldo, quindi tocca smaltire tutto questo cioccolato. Inoltre, grazie alla forma dello stampo, sarà anche bella esteticamente, potrebbe essere un'idea carina come torta di compleanno da fare a casa, per i vostri piccini ma anche per i grandi come me che adorano il Kinder Bueno!

Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi

INGREDIENTI 

230 g di farina 0 

20 g di cacao amaro 

70 g di maizena o fecola di patate 

1/2 bustina di lievito in polvere di dolci 

1 bustina di vanillina 

70 g di zucchero

100 ml di olio di oliva 

200 ml di acqua 

Per il ripieno 

200 g di cioccolato Kinder 

Per la decorazione

2 confezioni di Kinder Bueno classico

1 confezione di Kinder Bueno White 

PROCEDIMENTO 

Mescola tutti gli ingredienti secchi ovvero farina, lievito, maizena e cacao setacciati e lo zucchero.

Aggiungi l'acqua e l'olio, mescolando per bene evitando grumi. Versa nello stampo oliato e cosparso di farina o pangrattato. 

Cuoci in forno preriscaldato a 180° gradi per circa 30 minuti, fai sempre la prova stecchino. Sforna e lascia raffreddare. Poi sforma. Nel frattempo sciogli il cioccolato con un po'di latte e versalo nel vuoto della torta livellando. Decora con i Kinder Bueno e metti in frigo a rassodare.

Ricorda di togliere dal frigo un'oretta prima di assaggiare la torta.



sabato 10 maggio 2025

TROPICAL CHEESECAKE SENZA COLLA DI PESCE

Qualche giorno fa, mentre facevo la spesa, ho notato la novità dell'estate, i Pavesini versione Tropical. Ho subito pensato a un dolce da preparare con questi Pavesini. Ecco allora l'idea della mia cheesecake. Una cheesecake leggera, con pochissimo zucchero, senza colla di pesce, facile da preparare.

INGREDIENTI

1 confezione di Pavesini tropical 

1 vasetto di yogurt greco true blend gusto cocco 

1 vasetto di yogurt greco faye Total gusto cocco 

1 confezione di ananas sciroppato con il suo succo (450 g)

20 g di mango candito 

2 cucchiai di Cocco rape' 

Per la gele' 

Succo di ananas e maizena o fecola di patate ( 1 cucchiaio abbondante)

PROCEDIMENTO 

Prepara la base tritando tutti i Pavesini da ridurre il polvere. Aggiungi un poco di acqua e compatta su un vassoio con il ring attorno. 

Riponi in frigo 

Prepara la gele' versando il succo in un pentolino e setacciando la maizena nel succo. Poi riponi sul fuoco e inizia a scaldare mescolando con una frusta di modo che non si attacchi sul fondo. Dopo qualche minuto dovrebbe iniziare a addensarsi. Togli dal fuoco e lascia raffreddare. Intanto prepara la crema mescolando gli yogurt con il cocco rapé e pezzetti di mango candito. Riprendi la base e versa e livella la crema. Riponi di nuovo in frigo. Intanto taglia le fette di ananas da decorazione. Prendi la torta, disponi le fette di ananas, versa la gele' raffreddata e riponi in frigo tutta la notte. Il giorno seguente, spolvera con cocco e servi.